• March 26, 2023
      backsound.mp3

Z – L’orgia del potere, di Costa Gavras

Fenomenologia del potere. Come si manifesta, come esercita la sua influenza, come si insinua nella società civile, come può risultare comunque vittorioso. L’episodio storico alla base del film è l’assassinio del deputato socialista greco Gregoris Lambrakis nel 1963. Il romanzo, che si ispira a questi fatti realmente accaduti e che ha rappresentato l’asse portante della sceneggiatura, è Z di Vassilis Vassilikos pubblicato nel 1966. Costa Gavras riesce ad equilibrare la tensione del thriller politico con la necessità di ristabilire la verità degli eventi e il principio di giustizia. Un deputato (Yves Montand) socialista e pacifista viene ucciso alla fine di un comizio da estremisti di destra segretamente appoggiati dalle forze governative. Un giudice istruttore probo (Jean-Louis Trintignant) prova a ricostruire gli avvenimenti per individuare colpevoli e mandanti ostacolato dal procuratore (Francois Perier) e dal generale (Pierre Dux).

Editor

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *