• March 25, 2023
      backsound.mp3

2023 L’ AUGURIO CHE IL 2023 SIA L’ ANNO IN CUI LE MASSE POPOLARI SI RISVEGLIONO COME ACCADDE NEGLI ANNI ’60-70-80-90 E CHE MILIONI DI SFRUTTATI , POVERI , SCHIAVI , INIZINO LA RIBELLIONE ORGANIZZATA ED AUTONOMA .

Il “Sessantotto” italiano e mondiale rappresenta un evento estremamente complesso e articolato. Il curatore tenta di dipanare alcuni dei principali fili di un’intricata matassa di avvenimenti, di personaggi, di processi, di culture. Dai primi segni del nuovo impegno dei giovani, nel 1966, fino al 1969, il racconto procede in modo non cronologico muovendosi sul filo dell’emozione oltre che su quello della ricostruzione storica. Il film è organizzato in oltre 20 voci, da “Alluvione” a “Uno di noi”, procedendo attraverso “Buoni”, “Cattivi”, “Consumismo”, “Contestazione”per arrivare a “Fiaba”, “Fiat”, “Neri”, “Polizia”, e molte altre ancora. In questa sorta di dizionario del ’68 vengono ripercorsi alcuni eventi cruciali di quel periodo storico: dalle prime occupazioni delle Università alla battaglia di Valle Giulia, dal maggio francese alle rivolte dei neri americani, dalle lotte antimperialiste al dogmatismo dei gruppi marxisti-leninisti – che manifestano agitando il “libretto rosso”, dalla repressione poliziesca al dibattito tra gli intellettuali

Editor

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *